Cookie Policy
INFORMATIVA SUI COOKIE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA E-PRIVACY EU DIRECTIVE E DEL REGOLAMENTO EU 2016/679 SULLA PRIVACY
Cosa sono i cookie
Il sito www.amicihospice.it fa uso di cookie. Un “cookie” è un file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito od ad una pagina dello stesso, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web al browser dell’utente e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che, in alcuni casi, sono quindi tecnicamente necessari. In altri casi il sito utilizza cookie per facilitare e agevolare la navigazione da parte dell’utente o per consentire a questi di usufruire di servizi specificamente richiesti.
I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche.
Il sito www.amicihospice.it utilizza sia i cosiddetti cookie persistenti (cioè cookie che rimangono in memoria fino a quando non sono eliminati manualmente dall’utente o per i quali è prevista una rimozione programmata a lungo termine) sia i cosiddetti cookie di sessione, che non sono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e scompaiono con la chiusura del browser.
Quando è richiesto il consenso dell’utente
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie tecnici, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente (cfr. Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali riguardante “l’Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo “Provvedimento” e le Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021).
Tra i cookie tecnici sono compresi:
- i cookie tecnici per l’elaborazione di statistiche laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie di personalizzazione dei contenuti, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Collegandosi per la prima volta a una qualunque pagina di www.amicihospice.it , l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie, sotto forma di banner.
Cliccando sul tasto “ACCETTA TUTTI” e chiudendo tale informativa l’utente acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Premendo invece il tasto “PERSONALIZZA” l’utente accederà a un’area dedicata nella quale potrà selezionare le categorie di cookie al cui utilizzo sceglie di acconsentire, rifiutando le altre.
Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
Qualora si riscontrassero problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, vi preghiamo di contattarci tramite gli appositi canali previsti da questo sito per consentirci di prestarvi assistenza.
Cookie di terze parti
I cookie di terzi parti sono cookie creati da un sito web diverso da quello che l’utente sta attualmente visitando.
I cookie di terze parti permettono di raccogliere e registrare, in modo anonimo, informazioni sulle pagine di ogni singolo sito consultate, ma non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni.
Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l’utilizzo di dati in forma aggregata.
In particolare, si informano gli utenti che il Servizio di Analisi Web utilizzato da Amici dell’Hospice è “Google Analytics”, di seguito descritto. Google Analytics è un Servizio di Analisi Web fornito da Google, Inc. (“Google”) che utilizza dei “cookie” che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web visitato di analizzare come gli utenti lo utilizzano. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito www.amicihospice.it visitato da parte dell’utente (compreso l’ indirizzo IP) verranno trasmesse a Google, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito da parte dell’utente e compilare report sulle attività del sito. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google. L’utente può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di usare i cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Per consultare l’informativa privacy della società Google relativa al servizio Google Analytics, nonché esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei suddetti cookie, si rinvia al sito Internet https://support.
Social button
Il sito www.amicihospice.it utilizza particolari “pulsanti” (denominati “social button/widget”) che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook, Twitter, Instagram, etc.) e di ulteriori siti web. Detti bottoni consentono agli utenti che stanno navigando sul sito di interagire con un “click” direttamente con i social network e gli altri siti web ivi raffigurati. In tal caso, i social network e gli altri siti web acquisiscono i dati relativi alla visita dell’utente, mentre il Titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il sito www.amicihospice.it con i social network e gli altri siti web accessibili grazie ai social button/widget.
Quali cookie sono utilizzati dal sito di File e per quali finalità
Il sito www.amicihospice.it utilizza diversi tipi di cookie tecnici, di terze parti e profilanti, i quali potranno impostare cookie sul vostro dispositivo per nostro conto al fine di erogare i servizi che stanno fornendo.
Di seguito, le specifiche categorie di cookie adoperati, la finalità e la conseguenza che deriva dalla loro deselezione.
Cookie di sessione/tecnici:
Tipologia | Finalità | Tempo di conservazione | In caso di deselezione |
wordpress_test_cookie | Sessione WordPress | Sessione (fino alla chiusura del tab del browser o del browser stesso | Impossibilità accesso al pannello di amministrazione |
wp-settings | Cookie tecnico di WordPress | Sessione (fino alla chiusura del tab del browser o del browser stesso | Impossibilità accesso al pannello di amministrazione |
wordpress_test_cookiet | Verifica accettazione cookie | 1 anno | Nessuna conseguenza sulla navigazione |
Cookie di terze parti (e social button):
Tipologia | Finalità | Tempo di conservazione | In caso di deselezione | Link cookie policy |
Google Analytics / Tagmanager | Statistiche di accesso al sito in forma aggregata ed anonima | Due anni | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Google.com |
Collegamento al social network | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Facebook.com | |
Collegamento al social network | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Twitter.com | |
Collegamento al social network | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Linkedin.com | |
Collegamento al social network | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Instagram.com | |
Youtube | Collegamento al social network | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Google.it |
Maps | Collegamento a Maps | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Google.it |
PayPal | Pulsante “Donazione/Acquista ora” | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Paypal.com/it |
iRaiser | Collegamento al portale di fundraising | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | iRaiser |
Eventbrite | Collegamento al portale di gestione eventi | v. informativa cookie della terza parte | Nessuna conseguenza sulla navigazione | Eventbrite.it |
Cookie di profilazione:
Tipologia | Finalità | Tempo di conservazione | In caso di deselezione |
Pixel di Facebook | Profilazione | Leggi l’informativa di Facebook | Nessuna conseguenza sulla navigazione |
Google Ads | Remarketing | Preferenze annunci di Google e pagina di disattivazione della Network Advertising Initiative | Nessuna conseguenza sulla navigazione |
LinkedIn Insight Tag | Profilazione | Leggi l’informativa di LinkedIn Ads | Nessuna conseguenza sulla navigazione |
Modalità di trattamento, comunicazione e diffusione dei dati
Vedere la Privacy Policy del sito.
Tempi di conservazione
I dati sono conservati per il tempo indicato nella tabella, di cui sopra, nel presente documento, e comunque finché non venga espressamente esercitato il diritto di opposizione da parte dell’interessato.
Deselezione e attivazione dei cookie
L’utente, accedendo al sito, può scegliere se prestare o meno il consenso all’uso dei cookie, superando il banner badge iniziale contenente l’informativa breve. L’accettazione comporta il consenso espresso all’utilizzo dei cookie indicati nel presente documento.
I cookie di terze parti e quelli profilanti possono essere disabilitati:
- tramite l’apposito banner di gestione cookie, che appare al primo accesso al sito (cliccando sul link “impostazioni”) oppure tramite il pulsante di modifica “cambia impostazioni cookie” che appare in ogni pagina accedendo a questo sito;
- oppure informandosi tramite la rispettiva privacy policy della terza parte, tramite i link sopra indicati, o contattando direttamente la stessa. La selezione/deselezione dei singoli cookie potrà avvenire liberamente tramite il proprio browser (selezionando il menu impostazioni, cliccando sulle opzioni internet, aprendo la scheda relativa alla privacy e scegliendo il desiderato livello di blocco cookie). Per maggiori informazioni consultare i seguenti link: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.